Bsmc.it

  • Home
  • Informazioni generali ↓
    • Informazioni generali
      • Dove siamo
      • Orari
      • Contatti
    • La biblioteca
      • La sede
      • Cenni storici
      • Regolamento
      • Carta dei servizi
      • Patrimonio librario
      • Cataloghi
    • Periodici
      • Quotidiani e periodici
      • Periodici correnti
      • Catalogo periodici della prima guerra mondiale
      • Periodici preunitari
      • Indici periodici (formato jpeg)
      • Indici periodici (formato pdf)
    • Servizi e modulistica
      • Informazioni bibliografiche
      • Emeroteca
      • Prestito
      • Prestito per mostre
      • Riproduzioni
      • Uso occasionale degli spazi
      • DesiderataDesiderata
    • Manifestazioni culturali
    • Didattica
    • NewsNews
  • Catalogo in linea ↓
    • Catalogo BSMC
    • Catalogo Polo IEI
    • Prenotazioni on-line
    • Catalogo SBN
    • Catalogo italiano dei periodici
    • Catalogo manoscritti
    • Altri cataloghi
      • Polo bibliotecario parlamentare
      • Rete URBS
      • Rete URBE
      • Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Collezioni digitali ↓
    • Indici periodici
    • Cataloghi storici
    • La repubblica romana
    • 14-18
    • Digiteca
    • Periodici preunitari
  • Pubblicazioni ↓
    • Novecento periodico
    • Fonti e ricerche
    • Cataloghi di fondi
    • Cataloghi di mostre
    • Ricorrenze e anniversari
      • Per il 150° dell'Unità d'Italia
      • 25 Aprile
  • Amministrazione trasparente ↓
    • Trasparenza
    • Organizzazione
    • Bilancio
    • Bandi e contratti
    • Qualità e regolamenti
    • Crediti
    • Codice comportamento
    • Circolare
    • Incarichi e tabelle
  • Link web
  • Desiderata
  • Disabilità motorie
  • Facebook
  • Tripadvisor
  • English version
    • The library
    • Heritage
    • Headquarters
    • Reader services
    • Institutional tasks

Collaborazioni






cucina di guerra
Cucina buona in tempi cattivi

teatro nel lazio

sharing history

Bandi e opportunità

  • Call 2023 per il KADOC Fellowship on Religion, Culture and Society

Bollettino acquisti

  • Bollettino acquisti N.1
  • Bollettino acquisti N.2
  • Bollettino acquisti N.3
  • Bollettino acquisti N.3 bis Rari
  • Bollettino acquisti N.4

Cultura italia


cultura italia, un patrimonio da esplorare

Istituti, fondazioni, società

Istituti, fondazioni e societa' nazionali ed internazionali nel campo degli studi storici.

  • Visite: 477
    Web Link SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA

    Fondata a Firenze nel 1867 con l'obiettivo di promuovere la cultura e le conoscenze geografiche, ente morale dal 1869, si trasferisce a Roma nel 1872. Attualmente l'attivita' e' prevalentemente concentrata sulla promozione della ricerca scientifica, mediante studi e ricerche sul territorio e l'ambiente, la produzione editoriale, l'organizzazione di convegni e attraverso la collaborazione con associazioni ed istituzioni aventi interessi affini.

  • Visite: 521
    Web Link SOCIETA' ITALIANA DEGLI STORICI DELL'ECONOMIA

    Costituita nel 1984 con lo scopo di stabilire un luogo istituzionale nel quale la comunita' degli storici italiani dell'economia potesse ritrovarsi e discutere temi e problemi della disciplina oltre che partecipare alla rete delle diverse organizzazioni nazionali. Pubblica una newsletter consultabile in linea e ospita una mailing list.

  • Visite: 721
    Web Link SOCIETA' ITALIANA DELLE STORICHE - SIS

    Nata nel 1989 con l'obiettivo di promuovere la ricerca storica, didattica e documentaria nell'ambito della storia delle donne e di genere. Particolarmente significative sono state le esperienze della rivista di politica e cultura delle donne DWF, e di Memoria, la prima pubblicazione periodica di storia delle donne in Italia (1981-1991).

  • Visite: 657
    Web Link SOCIETA' ITALIANA DI DEMOGRAFIA STORICA

    Associazione scientifica senza scopi di lucro, costituita per favorire lo sviluppo degli studi e delle ricerche nel campo della demografia storica. A questo fine la Società promuove congressi, seminari, convegni di studio; cura l'edizione di pubblicazioni scientifiche; intrattiene rapporti con associazioni scientifiche nazionali e internazionali; attua ogni altra iniziativa idonea a perseguire il raggiungimento delle sue finalità scientifiche.

  • Visite: 1227
    Web Link SOCIETA' ITALIANA PER L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE - SIOI

    Fondata a Roma nel 1944 e riconosciuta con D.P.R. del 1948, sottoposta alla vigilanza del Ministero degli Affari Esteri, ha come finalita' istituzionale la diffusione dell'informazione, la formazione e la ricerca sui temi della organizzazione e cooperazione internazionale e sullo sviluppo delle relazioni internazionali e sull'integrazione europea.

  • Visite: 822
    Web Link SOCIETA' ITALIANA PER LO STUDIO DELLA STORIA CONTEMPORANEA - SISSCO

    Associazione culturale, senza fini di lucro, fondata nel 1990 con lo scopo di promuovere il progresso degli studi di storia contemporanea in Italia e la loro valorizzazione nell'ambito scientifico, accademico, civile. Momenti fondamentali di tale attivita' sono la diffusione di ogni informazione riguardante l'insegnamento universitario della disciplina, l'organizzazione di convegni di studio, la pubblicazione di ricerche e del Bollettino, la lista di discussione.

  • Visite: 677
    Web Link SOCIETA' PER GLI STUDI DI STORIA DELLE ISTITUZIONI - SSSI

    Fondata nel 1993 e' aperta a tutti gli studiosi di storia delle istituzioni. Particolarmente sensibile alle problematiche relative alle fonti, la Societa' intende stimolare la corretta conservazione e la valorizzazione degli archivi e delle biblioteche delle amministrazioni pubbliche e degli archivi e biblioteche privati riguardanti la storia delle istituzioni.

  • Visite: 1246
    Web Link SOCIETE SUISSE D'HISTOIRE

    Dal 2001 la Société suisse d'histoire (SSH) ha sostituito la Société générale suisse d'histoire (SGSH) nella funzione di interlocutrice e fonte d'informazione sulle iniziative, le manifestazioni, i convegni e le pubblicazioni attuali in materia di scienze storiche in Svizzera.

  • Visite: 483
    Web Link SOCIETY FOR ITALIAN HISTORICAL STUDIES

    Organizzazione professionale statunitense dedicata allo studio e all'insegnamento della storia e della cultura italiana. Promuove l'insegnamento, la ricerca e le pubblicazioni riguardanti ogni aspetto della storia e della cultura italiana, premia contributi eccezionali di studenti e studiosi, organizza conferenze e lezioni, collabora con altre organizzazioni e gruppi che condividono i suoi obiettivi e promuove lo scambio di idee e informazioni tra cultori della storia e cultura italiana.

  • Visite: 1112
    Web Link STORIA MODERNA

    Su iniziativa di studiosi di diverse università (Arezzo, Firenze, Milano, Napoli, Pisa, Teramo, Trieste, Venezia...), il portale si propone quindi di rappresentare uno dei canali principali di diffusione dell'informazione sulle iniziative scientifiche intraprese nell'ambito della storia moderna, di disegnare una mappa degli studiosi della disciplina, delle istituzioni in cui essa viene praticata, delle riviste che ne sono il supporto, di fornire alcuni elementi informativi sulla presenza della storia moderna in ambito universitario e post-universitario e di segnalare agli utenti le opportunità di posti di lavoro (concorsi universitari), di borse di studio, di assegni di ricerca ecc.

  • Visite: 1982
    Web Link THE HISTORICAL ASSOCIATION

    Fondata nel 1906, è aperta a tutti coloro che hanno interesse per la storia, soprattutto di area anglosassone, allo scopo di favorire gli studi, l'insegnamento, le ricerche a tutti i livelli.

  • Visite: 478
    Web Link UGUCCIONE RANIERI DI SORBELLO FOUNDATION

    Fondata nel 1995 nello Stato di New York per valorizzare il patrimonio culturale della famiglia Ranieri di Sorbello mediante iniziative e manifestazioni di tipo storico-culturale, ha sede a Perugia nello storico Palazzo Sorbello. Ospita la ricca biblioteca di famiglia, un archivio e collezioni d'arte in cui si annoverano stampe, carte geografiche, disegni, ritratti, tessuti ricamati ed antiche porcellane.

Pagina 4 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Sei qui:  
  • Home
  • Link web
  • Istituti, fondazioni, società

Banche dati



digiteca, collezioni digitali

 

repubblica romana

 

14-18 immagini dalla grande guerra

 

manifesti politici
Manifesti 1944-2014

 

Roma 1849: Stefano Lecchi
Roma 1849: Stefano Lecchi

Richiesta tessera di ammissione

  • Richiesta tessera di ammissione

Internet culturale

 

 


Torna su

© 2023 Bsmc.it