Bsmc.it

  • Home
  • Informazioni generali ↓
    • Informazioni generali
      • Dove siamo
      • Orari
      • Contatti
    • La biblioteca
      • La sede
      • Cenni storici
      • Regolamento
      • Carta dei servizi
      • Patrimonio librario
      • Cataloghi
    • Periodici
      • Quotidiani e periodici
      • Periodici correnti
      • Catalogo periodici della prima guerra mondiale
      • Periodici preunitari
      • Indici periodici (formato jpeg)
      • Indici periodici (formato pdf)
    • Servizi e modulistica
      • Informazioni bibliografiche
      • Emeroteca
      • Prestito
      • Prestito per mostre
      • Riproduzioni
      • Uso occasionale degli spazi
      • DesiderataDesiderata
    • Manifestazioni culturali
    • Didattica
    • NewsNews
  • Catalogo in linea ↓
    • Catalogo BSMC
    • Catalogo Polo IEI
    • Prenotazioni on-line
    • Catalogo SBN
    • Catalogo italiano dei periodici
    • Catalogo manoscritti
    • Altri cataloghi
      • Polo bibliotecario parlamentare
      • Rete URBS
      • Rete URBE
      • Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Collezioni digitali ↓
    • Indici periodici
    • Cataloghi storici
    • La repubblica romana
    • 14-18
    • Digiteca
    • Periodici preunitari
  • Pubblicazioni ↓
    • Novecento periodico
    • Fonti e ricerche
    • Cataloghi di fondi
    • Cataloghi di mostre
    • Ricorrenze e anniversari
      • Per il 150° dell'Unità d'Italia
      • 25 Aprile
  • Amministrazione trasparente ↓
    • Trasparenza
    • Organizzazione
    • Bilancio
    • Bandi e contratti
    • Qualità e regolamenti
    • Crediti
    • Codice comportamento
    • Circolare
    • Incarichi e tabelle
  • Link web
  • Desiderata
  • Disabilità motorie
  • Facebook
  • Tripadvisor
  • English version
    • The library
    • Heritage
    • Headquarters
    • Reader services
    • Institutional tasks

Collaborazioni






cucina di guerra
Cucina buona in tempi cattivi

teatro nel lazio

sharing history

Bandi e opportunità

  • Call 2023 per il KADOC Fellowship on Religion, Culture and Society

Bollettino acquisti

  • Bollettino acquisti N.1
  • Bollettino acquisti N.2
  • Bollettino acquisti N.3
  • Bollettino acquisti N.3 bis Rari
  • Bollettino acquisti N.4

Cultura italia


cultura italia, un patrimonio da esplorare

Periodici in formato elettronico

Periodici in formato elettronico.

  • Visite: 1139
    Web Link "LA NAZIONE"

    L'intervento di digitalizzazione sul quotidiano "La Nazione" è stato scelto per la sua forte rilevanza in relazione alla storia sociale, culturale, economica della regione ed anche per la sia possibile interrelazione con progetti avviati in altre regioni ove tale quotidiano è presente con pagine di cronaca locale.

  • Visite: 881
    Web Link ALTRESTORIE

    Pubblicata dalla fine del 1999 dal Museo storico in Trento. L'iniziativa si colloca nel progetto di ridefinizione delle funzioni, del ruolo e delle finalita' del Museo.

  • Visite: 958
    Web Link ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITA' ITALIANE

    A cadenza annuale, si propongono come punto di incontro, di discussione e di informazione per quanti, pur nella diversita' degli approcci storiografici e nella molteplicita' dei settori disciplinari di appartenenza, si occupano di temi relativi alla storia delle universita' italiane.

  • Visite: 1288
    Web Link ARCHIVIO STORICO DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA

    Dal 2005, l'unica rivista italiana che tratti il tema delle migrazioni dal punto di vista storico.

  • Visite: 1168
    Web Link CINEMA E STORIA

    Nata alla fine del 2012, la pubblicazione ha cadenza annuale di carattere monografico e si avvale di saggi scientifici che vengono selezionatitramite revisione paritaria e anonima (peer review). Una sezione intitolata Stile libero completa la rivista. Libero nella forma e nella pluralità degli approcci, tale spazio ospita articoli, recensioni, interviste, saggi critici, strumenti di studio – come un Osservatorio permanente sui film storici della stagione – slegati dal tema del numero monografico, ma sempre collocati lungo il filo rosso del binomio centrale Cinema-Storia.

  • Visite: 1162
    Web Link CROMOHS - Rivista elettronica di storia della storiografia

    Cromohs (Cyber Review of Modern Historiography) e' frutto di un progetto elaborato da studiosi delle Universita' di Trieste e di Firenze nel 1995. Tra le prime riviste storiche interamente elettroniche, promuove l'uso della rete per la circolazione della produzione scientifica e la comunicazione con riferimento alle tematiche relative alla cultura storica dell'eta' moderna.

  • Visite: 1171
    Web Link CULTURALWEB

    Quotidiano d'informazione del Ministero per i beni e le attività culturali, in linea dal 2002.

  • Visite: 1262
    Web Link CULTURE E IMPRESA

    Rivista quadrimestrale in linea a cura della Fondazione Ansaldo di Genova e del Centro per la cultura d'impresa di Milano.

  • Visite: 1814
    Web Link DEP - Rivista telematica di studi sulla memoria femminile

    Periodico dedicato alle memorie delle donne e degli adolescenti vittime di internamento in un campo di concentramento, deportazione dai luoghi d'origine, esilio. Nasce come sviluppo di un'iniziativa organizzata nel 2000 nell'ambito del Corso di specializzazione "Studi sulla cultura delle donne" all'Universita' di Venezia.

  • Visite: 953
    Web Link GIORNALE DI STORIA

    Rivista a carattere strettamente scientifico, nasce a gennaio 2009 con l'obiettivo di offrire sia al pubblico specialistico degli studiosi sia a una più vasta platea di lettori un nuovo strumento di riflessione e di intervento. Intento della redazione, in cui lavora un nutrito gruppo di giovani ricercatori, è rendere il Giornale un'agile sede in grado di accogliere i risultati delle nuove ricerche in corso con particolare riferimento alla storia moderna e contemporanea.

  • Visite: 907
    Web Link IL MESTIERE DI STORICO. ANNALE SISSCO

    In formato elettronico gli Annali della Societa' italiana per lo studio della storia contemporanea.

  • Visite: 1065
    Web Link LA RIVOLUZIONE LIBERALE

    Il sito offre la consultazione online della rivista fondata da Piero Gobetti nel 1922. Sono possibili ricerche per: nomi propri citati, luoghi geografici, partiti i movimenti politici, giornali e riviste.

  • Visite: 1490
    Web Link LO STRANIERO

    Rivista mensile nata a Roma nel 1997, fondata e diretta da Goffredo Fofi con un nutrito gruppo di collaboratori. Si occupa di arte, cultura, scienza e società.

  • Visite: 1180
    Web Link MEMORIA E RICERCA - RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA

    Nel sito, oltre agli indici completi della rivista cartacea, e' disponibile la versione elettronica di tutti gli articoli apparsi nella sezione "Spazi Online".

  • Visite: 993
    Web Link NEWSLETTER DIPARTIMENTO POLITICA ISTITUZIONI STORIA - BOLOGNA

    Creata nel 2005 comprende una sezione eventi, che segnala convegni, seminari, workshop tenuti presso il Dipartimento; una sezione attivita', che contiene tutte le informazioni relative alle attivita' scientifiche e alle pubblicazioni recenti dei membri del Dipartimento; infine, una sezione riviste che riporta l’indice dell’ultimo fascicolo delle riviste che hanno sede presso il Dipartimento.

  • Visite: 2100
    Web Link NOI DONNE

    Il progetto nasce per integrare l'edizione su carta del mensile 'noidonne', ma soprattutto per offrire visibilità e voce alle donne che esprimono opinioni, competenze, qualità nei più diversi campi della cultura, della politica, della società e delle istituzioni.

  • Visite: 1320
    Web Link OFFICINA DELLA STORIA

    Rivista online di storia del tempo presente. Si parla del "fare storia" nella società della comunicazione e dei suoi linguaggi, tra innovativi percorsi di ricerca e temi di discussione pubblica.

  • Visite: 1150
    Web Link PERCORSI STORICI

    La rivista egrave; stata inizialmente promossa dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna (Isrebo), come primo modello di rivista on-line per gli Istituti aderenti alla rete dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli). L’Associazione culturale Percorsi Storici, formata da storici professionisti e cultori di storia, ha fatto suo il progetto e continua autonomamente l'esperienza. La rivista si propone come rivista di storia dell'Otto-Novecento, aperta a più discipline in costante dialogo e reciproco scambio con la storia.

  • Visite: 1315
    Web Link PERIODICI ITALIANI DELLA BIBLIOTECA GINO BIANCO

    La Biblioteca Gino Bianco con la sua emeroteca digitale di riviste, opuscoli, libri di storia e di politica, dagli ultimi decenni dell'800 al secondo dopoguerra del 900, si propone in particolare di far conoscere, innanzitutto ai giovani, le tradizioni di pensiero e di impegno sociale, italiane ed europee, del socialismo umanitario, del libertarismo, del liberalsocialismo, del socialismo democratico, del repubblicanesimo, del liberalismo democratico e del federalismo, rimaste minoritarie, spesso calunniate, per lo più dimenticate, a cui la Storia, e solo lei, col tempo, ha dato ragione. E' tutto consultabile online su iPhone, iPad e su smartphone e tablet con sistema Android; le pagine non si possono stampare né scaricare, ma si può richiedere l'invio di fotocopie o PDF dei documenti desiderati, previo contributo per rimborso spese.

  • Visite: 1883
    Web Link QUEST

    "Quest. Issues in Contemporary Jewish History/ Questioni di storia ebraica contemporanea", rivista di studi della Fondazione CDEC, diretta da Michele Sarfatti.

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Sei qui:  
  • Home
  • Link web
  • Periodici in formato elettronico

Banche dati



digiteca, collezioni digitali

 

repubblica romana

 

14-18 immagini dalla grande guerra

 

manifesti politici
Manifesti 1944-2014

 

Roma 1849: Stefano Lecchi
Roma 1849: Stefano Lecchi

Richiesta tessera di ammissione

  • Richiesta tessera di ammissione

Internet culturale

 

 


Torna su

© 2023 Bsmc.it